
Come funzionano i distanziatori di batterie eneloop?
Attualmente le batterie monouso e ricaricabili di maggiore utilizzo sono le AA e le AAA. Tuttavia, una gran parte di dispositivi richiede ancora tipi di maggiore capacità, come quelle di formato C e D. Queste batterie sono utilizzate comunemente per torce grandi, radio esterne e alcuni giocattoli. Per permetterti di godere della potenza e durata delle batterie eneloop di formati più grandi, eneloop fornisce i distanziatori di batterie.
La potenza delle batterie eneloop
Quando acquisti le batterie eneloop, queste sono già pre-caricate con energia solare. In questo modo, potrai utilizzarle subito dopo averle acquistate. In seguito, potrai ricaricarle molte volte, a seconda del tipo che scegli: le eneloop lite forniscono ben 3.000 ricariche, laddove le potenti eneloop pro forniscono 500 ricariche. Con le batterie eneloop regolari, potrai ricaricarle fino a 2.100 volte. Tuttavia, non c’è nulla di regolare nelle batterie eneloop. Mentre le usi, il flusso di potenza della batteria rimane costante e carica fino all’ultimissima scintilla di energia. Queste qualità sono le stesse per entrambi i comuni formati AA e AAA. Comuni perchè attualmente circa l’85% di tutte le batterie monouso e ricaricabili acquistate sono AA oppure AAA.
Formati più grandi
E il restante 15%? Alcune apparecchiature, strumenti o dispositivi richiedono altri formati di batterie. Le torce grandi, le radio portatili da esterno, gli strumenti musicali e i giocattoli spesso hanno bisogno di formati più grandi C o anche D. Per consentirti di godere della lunga durata e potenza stabile delle batterie eneloop, puoi utilizzare i distanziatori di batterie. In questo modo, potrai utilizzare le batterie AA regolari con formati C o D, a seconda delle tue necessità.
Come utilizzare i distanziatori di batterie eneloop
Utilizzare i distanziatori di batterie è molto semplice. Con il distanziatore C, inserisci semplicemente la batteria AA. Per i distanziatori D più grandi, devi svitare il distanziatore, inserire la batteria, poi chiudere il distanziatore e avvitare bene per garantire il giusto collegamento al terminale negativo e a quello positivo. Entrambi i distanziatori non modificano le caratteristiche elettriche delle batterie, quindi potrai godere a pieno delle tue batterie eneloop.